Logo PON 2014 2020
Logo PON 2014 2020 ITCG Attilio Deffenu

inte GREAT ing stories

 

Logo inte GREAT ing stories

 

KA2 Cooperation for Innovation and Exchange of Good Practices

Key Action 229 School Exchange Partnership

2020-2022

2020-1-DK01-K A229-075085 

 

 

Questo progetto Erasmus+  nasce dal progetto eTwinning “Stories to be told” del 2017-2018, che ha visto coinvolta la IIIA TL e che è stato premiato con 4 etichette nazionali ed europee.

Il progetto,   volto alla creazione di eBooks per bambini e avente come tema principale l’inclusione sociale e l’accoglienza dei rifugiati, è stato svolto  con la collaborazione della Turchia, della Francia e della Romania.

IL KA229 InteGREATing stories vede ora convolti 5 paesi fra cui le summenzionate scuole partners della Turchia e della Romania e i nuovi partners della  Danimarca e del Portogallo.

I temi del progetto rimangono quelli affrontati in “Stories to be told” ma con una riflessione ulteriore ed approfondita sui temi dell'inclusione sociale, analizzando gli atteggiamenti di ogni nazione verso i rifugiati  e sensibilizzando i nostri studenti nei confronti  di una realtà che quotidianamente vediamo sui media e che troppo spesso genera reazioni di intolleranza ed esclusione sociale. Il prodotto finale del progetto sarà quello di ideare, scrivere ed illustrare  libri per bambini aventi come tema principale la condizione dei rifugiati. L'obiettivo verrà raggiunto con un approccio multidisciplinare che vedrà, nel corso di svolgimento del progetto, l'apporto di diverse discipline tra cui competenza in lingua straniera, competenza in arte/letteratura, competenza nella scrittura sia in lingua madre che in lingua straniera.

Gli studenti partecipanti si impegneranno in attività significative ai fini di raggiungere l'obiettivo finale del progetto, come occuparsi di intervistare giovani rifugiati e poter così delineare e decidere l'argomento dei libri che andranno a scrivere ed illustrare; in ciò saranno coadiuvati da una serie di seminari da parte di esperti quali autori di libri per bambini e illustratori. 

Gli studenti coinvolti nel progetto parteciperanno, insieme ai propri insegnanti, agli incontri che si terranno in tutte le scuole dei paesi facenti parte del progetto, consentendo loro di avere uno scambio diretto con i  coetanei di altre nazionalità, contribuendo, secondo lo spirito che anima i progetti Erasmus+, a stimolare e ad accrescere il senso di appartenenza ad un'unica comunità: quella Europea.

 

Scuole partners:

 

ITCG “A.Deffenu” - referente prof.ssa Stefania Murru

ÖZEL ÇAĞDAŞ OKULLARI, Turchia

Liceul Tehnologic "Stefan Hell" , Romania

Agrupamento de Escolas Alberto Sampaio, Portogallo

Køge Business College, Danimarca