Logo PON 2014 2020
Logo PON 2014 2020 ITCG Attilio Deffenu

I.T.S. MO.SO.S.

I.T.S. MO.SO.S.

La scuola ha aderito alla Fondazione ITS MO.SO.S.

In relazione alle priorità strategiche per lo sviluppo economico del Paese e negli ambiti e secondo le priorità indicati dalla programmazione regionale, la Fondazione persegue le finalità di promiovere la diffusione della cultura tecnica e scientifica, di sostenere le misure per lo sviluppo dell'economia e le politiche attive del lavoro. Essa agisce nell'area tecnologica della Mobilità Sostenibile negli ambiti della "Mobilità delle persone e delle merci, produzione e manutenzione di mezzi di trasporto e/o relative infrastrutture e gestione infomobilità ed infrastrutture logistiche".

La Fondazione opera prioritariamente nei settori definirti nel Piano Nazionale dei Trasporti e nel Piano Regionale di Trasporto.

L'Istituto all'interno dell'ITS opererà sulla base di piani triennali con i seguenti obiettivi:

  • assicurare, con continuità, l'offerta di tecnici superiori a livello post-secondario in relazione a figure che rispondano alla domanda proveniente dalmondo del lavoro pubblico e privato, in relazione al settore di riferimento sopra indicato;
  • sostenere l'integrazione tra i sistemi d'istruzione, formazione e lavoro, con particolare riferimento ai poli tecnico-professionali per diffondere la cultura tecnica e scientifica;
  • sostenere le misure per l'innovazione e il trasferimento tecnologico alle piccole e medie imprese;
  • diffondere la cultura tecnica e scientifica e promuovere l'orientamento dei giovani e delle loro famiglie in base all'accordo tra Governo, le Regioni e gli Enti locali;
  • stabilire organici rapporti con i fondi interprofessionali e le aziende per la formazione continua dei lavoratori.
  • condurre attività di studio, ricerca, progettazione, consulenza, informazione e formazione nel settore sopra indicato;
  • condurre attività promozionali e di pubbliche relazioni, inclusa l'organizzazione e la gestione dei convegni, seminari mostre etc.;
  • stipulare atti e contratti con soggetti pubblici o privati considerati utili o opportuni per il raggiungimento degli scopi della Fondazione;
  • partecipare ad associazioni, enti, istituzioni, organizzazioni pubbliche e private la cui attività sia rivolta, direttamente o indirettamente, al perseguimento di scopi simili o affini a quelli della Fondazione;
  • costituire o concorrere alla costituzione, sempre in via accessoria e strumentale, diretta o indiretta, al perseguimento degli scopi istituzioanali, di società di persone e/o capitali, nonchè partecipare a società del medesimo tipo;
  • promuovere forme di cooperazione e scambio tra soggetti pubblici e privati, nazionali ed esteri, operanti nel settore interessato dall'attività della Fondazione;
  • svolgere ogni altra attività idonea al perseguimento degli scopi istituzionali.