Logo PON 2014 2020
Logo PON 2014 2020 ITCG Attilio Deffenu

Chimica materiali e biotecnologie

Chimica

Il corso di Chimica, Materiali e Biotecnologie fornisce competenze relative alle metodiche in uso presso sistemi biochimici, biologici, microbiologici e anatomici e all’uso delle principali tecnologie sanitarie nel campo biomedicale, farmaceutico e alimentare, al fine di identificare i fattori di rischio, contribuendo alla promozione della salute personale e collettiva. In particolare il Diplomato in “Biotecnologie sanitarie” avrà maggiori competenze rispetto ai sistemi biochimici, microbiologici e anatomici, all’utilizzo delle principali tecnologie sanitarie nel campo biomedicale, farmaceutico e alimentare.

Piano di studi

MATERIE
Italiano 4 4 4 4 4
Storia 2 2 2 2 2
Lingua Inglese 3 3 3 3 3
Matematica 4 4 3 3 3
Geografia - 1 - - -
Diritto ed Economia 2 2 2 2 2
S.I. (Chimica) 3 3 - - -
S.I. (Terra – Biologia) 2 2 - - -
S.I. (Fisica) 3 3 - - -
Scienze e tecnologie applicate - 3 - - -
Tecnica e rappresentazione grafica 3 3 - - -
Tecnologie Informatiche 3 - - - -
Complementi di Matematica - - 1 1 -
Igiene, Anatomia, Fisiologia, Patologia - - 6 6 6
Biologia, microbiol. e tecn.
controllo sanitario
- - 4 4 4
Chimica organica e biochimica - - 3 3 4
Chimica analitica e strumentale - - 3 3 -
Legislazione sanitaria - - - - 3
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione/alternativa 1 1 1 1 1
Laboratorio (ITP) 8 17 10

 Sbocchi professionali

Al termine di tale percorso scolastico si può proseguire in studi universitari o post -diploma , inserirsi nel mondo del lavoro come addetto in laboratorio di ricerca ed analisi in reparti di sviluppo di produzione e di controllo-qualità nelle industrie e nei laboratori. Si può inoltre diventare addetto di industria farmaceutica, esperto di processi biotecnologici, addetto all’industria chimica e accedere agli albi delle professioni tecniche secondo le norme vigenti in materia.